
Una volta creato il feed di dati, non ci resta che caricare il feed dei prodotti nel Business Manager di Facebook.
Se utilizzi WooCommerce e ancora non hai creato il tuo feed di prodotti, ti consiglio vivamente di farlo con Product Catalog for WooCommerce, un plugin che ti permetterà di creare feed di qualsiasi genere, adatti non solo a Facebook ma anche a Google Merchant Center e ai comparatori di prezzo dell’affiliate marketing.
Recati dunque in Business Manager, sezione Cataloghi.
Clicca su Crea un catalogo e seleziona E-commerce.
Seleziona Carica le informazioni sui prodotti, seleziona l’account Business Manager proprietario dei cataloghi, e infine scegli un nome per il tuo catalogo.
Passare l’URL del feed a Business Manager
Nel pannello del catalogo appena creato clicca su Origini dei dati relativi ai prodotti, poi su Aggiungi prodotti in alto a destra.
Seleziona Usa elenchi di dati e continua.
Nella schermata successiva scegli un nome per l’elenco di prodotti e una valuta.
Ora arriva la parte importante:
Seleziona Imposta la programmazione per il caricamento automatico del file come metodo di caricamento. Infine aggiungi come URL dell’elenco di dati, l’URL del tuo feed.
Se utilizzi WooCommerce e stai seguendo la mia guida, utilizza quello che trovi nella dashboard del plugin Product Catalog for WooCommerce, cliccando sul pulsante per copiare il feed.
Non ti resta che impostare la programmazione come più preferisci e avviare il primo caricamento.
Controlla per sicurezza nelle impostazioni che sia programmata la sostituzione del feed e non l’aggiornamento.
Caricare il feed dei prodotti nel Business Manager di Facebook: conclusioni
Complimenti. Hai creato il tuo primo catalogo di prodotti Facebook completamente dinamico.
Puoi utilizzarlo per creare campagne di traffico o di remarketing tra le più efficaci in termini di ROAS.
È utilissimo in questo caso segmentare il pubblico delle tue campagne in base agli interessi, oppure alle azioni che ha compiuto sul tuo sito. Per capire come farlo puoi leggere il mio articolo sui pubblici personalizzati.
Inviando, per fare un esempio, ad un pubblico basato sull’interesse per le t-shirt di colore verde un gruppo di prodotti che contiene soltanto t-shirt di colore verde, le inserzioni saranno di sicuro più efficaci.
Per scoprire come creare insiemi di prodotti ed utilizzarli nelle tue inserzioni puoi leggere il mio articolo a riguardo.
Commenti