
Vuoi come inserire il meta tag Facebook Insights in WordPress per ottenere utili informazioni sugli utenti de tuo blog? Se hai bisogno di maggiori informazioni su Facebook puoi leggere gli articoli nella sezione dedicata del mio blog.
In quest’articolo vi spiegherò come inserire il codice (detto meta tag) che facebook ci fornisce al fine di poter ottenere gli insights, uno strumento utilissimo a comprendere il tipo di utenti che usufruisce dei servizi del nostro sito e grazie al quale è possibile pianificare delle efficacissime campagne di marketing.
Gli insights, infatti, ci permettono di conoscere innumerevoli dati (ovviamente in forma anonima) dei nostri utenti: sesso, età, orari di maggiore attività sul web e persino gusti ed hobbies. Questi dati possono essere un ottimo punto di partenza per pianificare e gestire al meglio le nostre strategie di marketing.
Ma come ottenerli?
I metodi sono due.
Come inserire il meta tag Facebook Insights in WordPress con un plug-in
Il primo, molto più semplice, è quello di scaricare il plugin ufficiale di facebook a questo link. Grazie a questo plugin sarà molto semplice gestire le interazioni tra il nostro sito ed il social network più utilizzato al mondo. La prima pecca è che se dovessimo scaricare un plugin per ogni social che utilizziamo il nostro sito si appesantirebbe davvero troppo. Senza contare che molti temi hanno già pulsanti di condivisione. Infine basta dare un rapido sguardo alle recensioni per rendersi conto che questo plugin non è proprio il massimo: definitivamente abbandonato da facebook, il plugin non è aggiornato da tempo immemore, e per molti è destinato all’oblio.
Dunque, ecco il secondo metodo per chi volesse fare a meno del plugin.
Come inserire il meta tag Facebook Insights in WordPress editando il template
Per prima cosa bisogna recarsi nella pagina degli insights di facebook.
Qui, nella sezione “Insights per i domini Web”, cliccate su “Aggiungi il tuo dominio”. Nel pannello che si aprirà bisogna inserire il link alla homepage del proprio sito e selezionare il profilo facebook al quale associare il dominio (che è sempre quello con il quale si è effettuato il login).
Prima di cliccare su “Ottieni Insights” bisogna copiare e incollare il meta tag che ci fornisce facebook nella radice del proprio sito, ed in particolare nella sezione scandita dai tag <head></head>, che generalmente si trova nell’header.php dei temi wordpress.
Prima di spiegare quest’ultimo passaggio vi invito a verificare se il vostro tema possieda o meno (in genere nelle opzioni) una sezione destinata all’inserimento di meta tag all’interno del sito.
Ma potrebbe capitare che questo metodo dia qualche problema, e che facebook non riesca a leggere il tag inserito. Dunque bisogna inserire manualmente il codice all’interno dell’header.php del nostro tema.
Per fare ciò cliccate su “Editor” che si trova sotto “Aspetto” nella barra a sinistra della dashboard del vostro sito wordpress. Nella pagina che si aprirà troverete sulla destra dei link che rimandano direttamente alle pagine di codice del vostro tema. Cercate tra queste quella chiamata “header.php”.
Nella pagina header.php cercate il tag <head>, ed inserite il codice di facebook proprio sotto quest’ultimo. Salvate e cliccate su “Ottieni Insights”.
Lasciate per piacere un commento se avete riscontrato qualche problema o se avete una domanda più specifica.
Commenti